Cronache‎ > ‎

Aprile 2018

RIUNIONE N. 3047 (Riunione Conviviale)

Relatore Dott. Paolo Leonardi

"Le eccellenze italiane - il formaggio Gorgonzola DOP"

Martedì, 10 aprile 2018 — Circolo Ricreativo


Ha presieduto:

il Presidente Benedetta Delleani

Soci presenti:

Aguggia Luca; Coggiola Alberto; Conteduca Barbara Con Andrea Ronchey, Andreina Carrà e Paolo Carrà; Delleani Benedetta; Delleani Giorgio Con Cristina; Finassi Antonio; Massa Riccardo Maria; Materi Massimo; Migliau Luca; Omodei Zorini Luigi; Picco Paoletta; Pigino Mauro; Ricci Carlo; Rosso Alberto Con Stefania Rosso; Sanzone Maurizio Con Simona Merola; Soardo Vittorio; Tasso Fiorenzo Con Balboni Magda; Torelli Giuseppe Con Rosy Beltarre Provera; Vernetti Fulvio; Villani Luca

Visitatori:

(V.L.) Maria Ruggieri (P), (V.L.) Massimo Accornero, (V.L.) Massimo Calliera, (S.C.) Agostino Pino (P)

Ospiti del Club:

Paolo Leonardi, Daniela Morelli


Serata veramente “gustosa” quella che ci ha offerto Paolo Leonardi raccontandoci storie e curiosità relative alla società Igor S.r.l., presso la quale lavora come direttore commerciale Export, di proprietà della famiglia.

Il nostro relatore molto generosamente ci ha offerto una grossa quantità di gorgonzola di varie tipologie che è servito per allestire una cena all’ insegna di questo formaggio a partire dai finger food dell’aperitivo per concludere con un ricco carrello di varie qualità di gorgonzola offerte per una degustazione guidata, a fine cena, prima del dessert e della sua relazione in proposito.

Paolo Leonardi ha raccontato in modo molto accattivante le varie fasi che contraddistinguono la lavorazione del gorgonzola che parte da latte vaccino selezionato per arrivare alla pezzatura e stagionatura del prodotto.

In base alla stagionatura il Gorgonzola che è un marchio D.O.P. può essere dolce o piccante e con erborinatura più o meno intensa. Si può, quindi presentare più chiaro e morbido se la stagionatura non supera i sessanta giorni; più compatto e verde se la stagionatura si aggira sugli ottanta giorni.

La IGOR produce poi un formaggio simile al gorgonzola ma che non può essere così denominato, chiamato “Blu” che viene prodotto nella stessa maniera ma a partire dal latte di capra.

Le esportazioni del Gorgonzola, nonostante la crisi degli ultimi anni, sono continuamente aumentate e Francia e Germania sono i maggiori importatori di questo prodotto, mentre sui mercati americani ed orientali che sono pure essi in espansione, si deve lottare duramente contro le contraffazioni del prodotto immesse soprattutto sui mercati dalla grande distribuzione.

La serata si è conclusa ufficialmente con la consegna da parte della Presidente al relatore del gagliardetto del club e il tocco della campana, ma è proseguita informalmente ancora a lungo per soddisfare le ultime curiosità dei soci intervenuti.




 



 RIUNIONE N. 3048 (NON CONVIVIALE)

Matteo Necardo e Bianca Gaeta relazionano sulla loro esperienza ai seminari Ryla e Rypen

Martedì, 17 aprile 2018 — Circolo Ricreativo


Ha presieduto:

il Presidente Benedetta Delleani

Soci presenti:

Coggiola Alberto; Conteduca Barbara; Delleani Benedetta; Delleani Giorgio; Isacco Pietro; Migliau Luca con Graziella; Omodei Zorini Luigi; Pagni Anna; Picco Paoletta; Santoro Nicola; Torelli Giuseppe; Vernetti Fulvio; Villani Luca

Ospiti del Club:

(Rotaract) Matteo Necardo, (Rotaract) Elisa Vigino, (Rotaract) Martina Loberti, (Interact) Bianca Gaeta

Comments