RIUNIONE N. 3035 (CONVIVIALE NATALIZIA) Martedì, 19 dicembre 2017 — Seminario Arcivescovile, Vercelli
La conviviale ha visto la partecipazione di molti soci intervenuti volentieri per il tradizionale scambio degli auguri natalizi. La Presidente Benedetta Delleani dopo aver porto il suo saluto a tutti i presenti e aver mostrato la sua soddisfazione nel vedere la serata così partecipata ha presentato la nuova socia Barbara Conteduca a cui tutto il club ha dato il suo benvenuto con un prolungato applauso e, poi, ha passato la parola a Monsignor Pino Cavallone per un breve pensiero di spiritualità natalizia. Ha poi annunciato che quest’ anno, dati i tempi difficili che stiamo vivendo, il suo omaggio personale ai soci non sarebbe stato un bene materiale ma un service solidale a favore delle fasce più deboli ed indifese della popolazione cioè i bambini: infatti ha deciso di dare un contributo al progetto “Mangia con Noi” per pagare la mensa scolastica a bambini che altrimenti salterebbero il pasto del mezzogiorno. Ospite d’eccezione per la serata è stato il Maestro Guido Rimonda, violinista di fama internazionale e direttore della Camerata Ducale che dopo aver fatto la storia del violino Stradivari con cui si esibisce, detto anche violino Leclair o violin noir per la macchia scura presente su di esso, ha suonato alcuni famosi brani musicali tratti da Mozart e da G. Battista Viotti. Uno scrosciante applauso è stato il sentito ringraziamento di tutti al Maestro Rimonda per il suo intervento. A questo punto la Presidente Benedetta Delleani ha congedato i suoi ospiti, rinnovando a tutti i suoi più cari auguri natalizi con la lettura della poesia di Giuseppe Ungaretti “ Natale” come augurio per un Natale fatto di calore ed intimità. All’uscita, prima di immergersi nella fredda notte dicembrina, c’era ad attendere chi la gradiva , una bevanda aromatica calda. RIUNIONE N. 3034 – Concerto di Natale Venerdì, 15 dicembre 2017 — Teatro Civico, Vercelli
Il 15 dicembre si è tenuto al teatro Civico di Vercelli il concerto “Ricordando Enrico ed Ilaria –Canti dal mondo per Natale“ patrocinato dal Rotary Club Vercelli e dall’Associazione 12 dicembre, aperto a tutta la cittadinanza e ad ingresso libero. Questo è un concerto che il RC Vercelli e l’Associazione 12 dicembre hanno fortemente voluto aperto a tutta la cittadinanza, ad ingresso libero e completamente gratuito, come regalo natalizio per tutta la città , per ricordare in un abbraccio il più ampio possibile due giovani improvvisamente scomparsi durante il loro viaggio di nozze a causa dello tsunami che nel 2004 si abbattè in Indonesia. Da qui il titolo della serata: “Ricordando Enrico ed Ilaria - Canti dal mondo per Natale” eseguiti dal coro PoliEtnico del Politecnico di Torino. Da questo mondo che i due giovani vercellesi tanto amavano si è fatto innalzare, in quel momento magico che è il Natale, in cui ci si sente tutti più accoglienti e uniti….un canto! Quello del “Coro PoliEtnico del Politecnico di Torino”. Come ben si sa il Politecnico di Torino è frequentato da ragazzi provenienti da tutto il mondo che riuniscono le loro voci e i canti dei loro paesi di origine in questo coro multi etnico. Quella sera erano presenti nel coro ragazzi provenienti da ben 36 nazioni diverse! Al concerto sono intervenute numerose autorità cittadine tra cui il Sindaco ed il Prefetto della città di Vercelli e numerosi rappresentanti di tutte le Istituzioni. La cittadinanza ha risposto in modo positivo all’invito rivoltole partecipando molto numerosa ed applaudendo con entusiasmo l’esibizione. Al termine della serata nel foyer del Teatro Civico è stato offerto a tutti gli intervenuti il tradizionale panettone natalizio. RIUNIONE N. 3033 (NON CONVIVIALE) Martedì, 5 dicembre 2017 — Museo Borgogna, Vercelli
|