RIUNIONE N. 3002 (CONVIVIALE) Martedì, 21 febbraio 2017 - Circolo Ricreativo
(Chiara Conti) – Un vero e proprio coup de théatre è stato quello che il Presidente Paolo Pomati ha riservato ai tanti soci e amici presenti alla serata conviviale in cui il Rotary Club Vercelli ha avuto l’onore di ospitare il professor Marco de’ Micheli, docente presso l’Accademia Italiana di Moda di Firenze, alias la contessa Sannetta Trampolini della Ferla. Tutti i partecipanti, infatti, erano convinti di avere l’opportunità di conoscere la contessa dal bizzarro e lungo cognome, autrice del libro bestseller e caso social “Adoro la gente semplice. Discorsi sulla vita e l’arte Dagli Etruschi alla Transavanguardia passando per me”. Invece, già guardando l’immagine scelta per la copertina si doveva avere un indizio del tono scherzoso dell’opera: a prima vista sembra una riproduzione del “L’urlo”, l’opera più nota del pittore norvegese Edvard Munch, ma osservando con attenzione si vede che l’immagine è stata ritoccata per simulare una campagna pubblicitaria della “Copertone”, marca che da tanti anni propone creme solari. Ecco allora che dopo una spassosa, ironica ma al contempo geniale presentazione di slide a cura di de’ Micheli, con tanto di video e audio attribuiti a “Donna Sannetta”, si è avuta la piacevole sorpresa che la contessa in verità è una ingegnosa creatura letteraria, meravigliosamente riuscita da parte del Professore, frutto della sua lunga esperienza del campo della moda e della frequentazione di famiglie e salotti fiorentini. Il risultato è stato questo volume - acquistabile rigorosamente solo come ebook e la cui prefazione è stata curata dallo stesso presidente Paolo Pomati - denso di contenuti divertenti e insoliti, pagine su pagine in cui la Contessa, che vive con quattro domestici e la sua cagnolina Blanche, è amante della moda, dell’arte e del cinema, ed è maledettamente snob. La contessa, alternando momenti di lucidità e di delirio, rielabora a proprio piacimento aforismi, poesie e il suo bersaglio preferito è quello del “finto ricco”; è esperta di storia e non rinuncia a proporre prodotti di farmacia irreperibili e si diletta a dispensare suggerimenti su come stare al mondo e guadagnarsi un posto in società. Il tutto per farsi beffa, con grande ironia, delle ipocrisie e dei malcostumi tutti made in Italy. La serata, inoltre, ha visto anche entrare nel Club tre nuovi soci. Si tratta di: Andrea Balzaretti, rotaractiano, consulente fiscale, di appena trent’anni; Monica Domenicale, avvocato a Vercelli, esperto di diritto del lavoro e Maurizio Sanzone, imprenditore. RIUNIONE N. 3001 (NON CONVIVIALE) Martedì, 14 febbraio 2017 - Circolo Ricreativo
Il Club ha ospitato Elisabetta Micheletti,
socia del RC Gattinara, che ha illustrato il progetto “Rotary Campus”, di cui è
responsabile distrettuale. Si tratta di una settimana di vacanza organizzata dai
Distretti Rotary 2031 e 2032 e offerta a ragazze e ragazzi diversamente abili. L'obiettivo è
principalmente quello di valorizzare le funzioni attive o residue dei
partecipanti in modo da accrescere la consapevolezza delle proprie capacità, accrescere
la loro attraverso una maggiore autonomia e migliorare le loro capacità
relazionali. Il Campus si svolgerà a Noli dal 20 al 27 maggio (XIII edizione). Per
preparare i volontari che
partecipano al Campus con specifiche competenze volte a migliorare il rapporto
con i ragazzi, è previsto il corso “Accompagnare
la disabilità”, che avrà luogo ad Oropa dal 7 al 9 aprile. La documentazione completa relativa
al Rotary Campus, accompagnata dai moduli di iscrizione, è scaricabile sul sito
distrettuale all’indirizzo:
RIUNIONE N. 3000 (NON CONVIVIALE) Martedì, 7 febbraio 2017 - Circolo Ricreativo
Il Presidente ha gestito la riunione non conviviale, ha illustrato le iniziative in corso, soprattutto il viaggio a San Pietroburgo in programma per aprile. Il traguardo di tremila riunioni è stato superato e verrà festeggiato nella prossima riunione conviviale. |
News 2016-17 > Cronache 2016-17 >