News 2016-17‎ > ‎Cronache 2016-17‎ > ‎

Luglio 2016

RIUNIONE N. 2980 (NON CONVIVIALE)

Martedì, 19 luglio 2016 — Sede

Ha presieduto:il Presidente Paolo Pomati
Soci presenti:Aguggia M., Bassi, Delleani B., Delleani G., Farrauto, Finassi, Massa, Migliau, Omodei Zorini, Pagni Anna, Pigino, Pomati, Provera e Signora, Ricci, Torelli, Villani e Signora.
Rotaract:Vigino
Interact:    Filippone

Per salutarci e augurarci ottime vacanze, abbiamo deciso di incontrarci "al fresco" nella piazzetta di fronte alla nostra sede, con un buon aperitivo preparato dall'adiacente Bar Verdi. Ne è scaturito un incontro familiare, sereno, propizio per la conversazione. Il Presidente ha comunicato che negli ultimi giorni di luglio sarà pubblicato il nuovo sito online e che alla ripresa di fine agosto gli annunci e le prenotazioni delle riunioni saranno inviate attraverso il software gestionale "Club Communicator". Basterà un clic per prenotarsi e le operazioni di segreteria saranno notevolmente facilitate. Un brindisi all'estate ha concluso la riunione.


RIUNIONE N. 2979 (CONVIVIALE)

Martedì, 12 luglio 2016 — Circolo ricreativo

Ha presieduto: il Presidente Paolo Pomati
Soci presenti:Aguggia L., Bassi, Cena, Coggiola, Conti Ch., Debernardi, Delleani B., Delleani G., Farrauto, Finassi e Signora, Massa e Signora, Migliau e Signora, Mortara, Omodei Zorini, Piazza e Signora, Pigino e Signora, Pomati, Provera e Signora, Randazzo, Ricci, Rosso e Signora, Santarella e Signora, Stringi. Tasso. Trivi, Vancetti, Vandone, Villani
Ospiti del Clubl'assistente del Governatore Carlo Battellino; Signora Nella Mortara; Dario Arlunno (RC Novara)
Rotaract:La Cortiglia, Santoro

(Chiara Conti) — Debutto in chiave molto originale e brillante con la serata del 12 luglio, che ha aperto ufficialmente l'anno sociale del nuovo Presidente Paolo Pomati, dopo il passaggio delle consegne con Mauro Pigino.

Per la presentazione del programma 2016/2017 (che sul sito si può trovare nella sezione Chi siamo | Programma), Paolo ha scelto la storica sede del Circolo ma con un menù del tutto nuovo, a partire dal momento conviviale, optando per una cena etnica a base di specialità marocchine. Mentre veniva presentato il programma, ricco di iniziative e appuntamenti innovativi, i soci hanno così avuto l'opportunità di pasteggiare a couscous e tè alla menta, il tutto in un clima fresco e amichevole come non si vedeva da tempo.

Al centro del programma ci sarà, comunque e prima di tutto, la crescita futura del Club sia esterna sia interna. Pertanto non mancheranno eventi pubblici per far conoscere alla comunità locale il vero significato e il ruolo di service del Rotary, così come per sensibilizzare su temi legati all'attualità politica ed economica del nostro Paese. Ne saranno un esempio il confronto del 20 settembre fra due famosi giuristi, in vista del referendum sulla legge costituzionale di ottobre e l'importante convegno "Dove sta andando l'Umanità", con la regia dell'Università del Piemonte Orientale, ma in linea con il tema distrettuale dell'anno relativo al "Rotary al servizio dell'umanità".

Al tempo stesso, però, verranno introdotti "caminetti" pensati per favorire l'integrazione e la conoscenza fra i soci stessi, ovvero gli incontri chiamati "Yes I do, Yes I am". Fra gli obiettivi del nuovo Presidente e del suo Consiglio restano, del resto, l'incremento dell'assiduità di partecipazione e dell'effettivo, tanto che tutti i rotariani sono stati invitati a presentare almeno un nuovo potenziale socio. A questo proposito durante la serata, dopo l'ingresso della giovane Francesca Farrauto, medico specialista in otorinolaringoiatra, in occasione del passaggio delle consegne, è stata "spillata"  Daniela Mortara, professionista nel campo dell'It, che da qualche mese ricopre anche il ruolo di Assessore alla Cultura del Comune di Vercelli.

Considerato anche il bagaglio professionale del Presidente, grande spazio e supporto nella promozione degli eventi e nella pubblica immagine del Club, verrà dato ai vari canali di comunicazione, a partire dal nuovo sito web del Club, consultabile sempre all'indirizzo www.rotaryvercelli.it, realizzato totalmente "in house" da Paolo, con l'importante contributo del socio Luca Villani. Se dopo tanti anni viene abbandonato il tradizionale "Bollettino" cartaceo, non mancherà una newsletter per ricordare tutti gli appuntamenti di Club, a cui si aggiungerà lo strumento innovativo e veloce "Club Communicator" che consentirà con un click di partecipare alle conviviali, senza dimenticare "My Rotary" per accedere a tutto il mondo Rotary.

Ambiziosi anche i principali progetti di service presentati. Si parte dalla proposizione ad essere Club capofila del distretto 2031 per il progetto sulla "medicina dei disastri", sostenendo il corso "Training Disaster Medicine Trainers", a cura dell'Università del Piemonte Orientale, che porterà a Vercelli studenti di svariate nazionalità, al supporto al Concorso Viotti, al celebre concorso internazionale di musica classica che Il teatro Civico ha l'onore di ospitare da lungo tempo e che ogni edizione vede premiare giovani talenti, ma da molti ancora poco conosciuto.

Le foto della riunione sono in News | Fotografie.


RIUNIONE N. 2978 (NON CONVIVIALE)

Martedì, 5 luglio 2016 — Circolo ricreativo 

Ha presieduto:il Presidente Paolo Pomati
Soci presenti:Coggiola, Delleani B., Delleani G., Massa, Materi Massimo, Pigino, Pomati, Rosso, Santoro, Torelli, Villani.

Prima riunione non conviviale dell’anno. I presenti, intrattenuti dal consueto aperitivo, hanno discusso sugli argomenti delle prossime riunioni. Il Presidente ha espresso il desiderio di organizzare, al di fuori delle riunioni consuete, un viaggio durante la primavera del 2017, memore di tante meravigliose occasioni del passato (a Napoli, a Venezia, a Zurigo, a Praga, in Andalusia, a Varsavia). Sono fioccate tante ipotesi per la destinazione; il Presidente si è riservato la decisione che sarà comunicata nella riunione conviviale del 12 luglio.


Comments