News 2016-17‎ > ‎

Gennaio 2017

RIUNIONE N. 2999 (NON CONVIVIALE)

Martedì, 24 gennaio 2017 - Circolo Ricreativo

Ha presieduto:    

il presidente Paolo Pomati

Soci presenti:

Coggiola, Delleani B., Delleani G., Farrauto, Finassi, Massa, Materi Mas., Migliau Mortara, Omodei Zorini, Picco, Pigino, Pomati, Ricci, Santoro, Sassi, Torelli, Vancetti, Vernetti, Villani

Ospite di socio:

Marta Domenicale, ospite di Mortara

La non conviviale è stata gestita dal Presidente, che ha svolto la consueta informazione rotariana, illustrando anche le deliberazioni prese dal Consiglio direttivo nello stesso pomeriggio.


RIUNIONE N. 2998 (CONVIVIALE)

Martedì, 17 gennaio 2017 - Circolo Ricreativo

Ha presieduto:    

il presidente Paolo Pomati

Soci presenti:

Aguggia L., Aguggia M., Ajmino con Signora e il figlio Alessandro, Baldini, Carenzo, Coggiola, Conti Ch., D’Addato e Signora, Delleani B., Delleani G., Farrauto, Finassi, Massa e Signora, Materi Mas., Migliau e Signora, Mortara, Omodei Zorini, Picco, Pigino, Pomati, Ricci, Rosso e Signora, Rubini, Sassi, Soardo, Tasso, Torelli, Vandone, Vernetti, Villani

Relatore:

Giorgio Tartaro

(Chiara Conti) – Una serata dedicata alla “filosofia” del design e dell’architettura è quella che ha visto ospite del Rotary Club Vercelli Giorgio Tartaro, giornalista che si occupa da sempre di progetti di comunicazione relativi a questi temi. Nel corso della sua relazione, Tartaro – che ha si è definito un divulgatore piuttosto che un critico – ripercorrendo la storia del design in Italia e all’estero, ha spiegato come oggi il concetto di design abbia allargato i suoi confini. Non deve essere più considerato soltanto in relazione ad un oggetto – che nel linguaggio comune viene chiamato “pezzo”, espressione per niente cara a Tartaro; anche un software, per esempio, può essere considerato il risultato di un progetto e, di conseguenza, quest’ultimo è difficilmente legato al singolo, ma è il prodotto di un team, di un lavoro di gruppo. “Tutto ciò che ci circonda, in fondo, è fonte di un progetto” ha detto il relatore.
Ancora, il giornalista, che nel corso della sua carriera ha intervistato i più importanti architetti e progettisti del globo, ha precisato come la figura stessa del designer abbia conosciuto una notevole evoluzione e sia visto, attualmente, non più come un “umanista” ma come un tecnico, che deve partire da un concept e poi lavorare sui materiali e sul ciclo di vita del prodotto, svolgendo il ruolo di un “direttore d’orchestra” del progetto.
Come ha riferito il Presidente Paolo Pomati, Tartaro ha davvero incantato i soci partecipanti con la sua “filosofia” del design e dell’architettura, arricchita dalla narrazione di incontri con Lissoni, Citterio, Fuksas. Interessante è stato il dibattito finale in cui molti soci hanno posto domande cui il relatore ha risposto con grande cordialità.


RIUNIONE N. 2997 (NON CONVIVIALE)

Martedì, 10 gennaio 2017 - Circolo Ricreativo

Ha presieduto:    

il presidente Paolo Pomati

Soci presenti:

Bassi, Coggiola, Corte, Delleani G., Farrauto, Finassi, Massa, Materi Mas., Migliau, Omodei Zorino, Picco, Pigino, Pomati, Santoro, Sassi, Torelli, Vandone, Vernetti, Villani

Ospite del Club

Tino Candeli, presidente del Circolo Ricreativo

Relatore:

Il Presidente


Prima riunione dopo le vacanze di Natale. Il Presidente ha illustrato a grandi linee il programma e il calendario del secondo semestre, i service conclusi e quelli ancora da iniziare.
Comments