Service 2016-17‎ > ‎

Disaster Medicine

Il primo, grande service di quest'anno rotariano si intitola «Training Disaster Medicine Trainers», cioè «Formare i Formatori di Medicina dei Disastri».

È un ambizioso progetto su scala internazionale, che punta a sviluppare un percorso di formazione di formatori  e di operatori nel campo della Medicina dei disastri. Nel corso dell’ultimo secolo si è assistito a un progressivo aumento delle calamità e delle crisi umanitarie che hanno colpito e devastato non soltanto i paesi in via di sviluppo, ma anche i paesi industrializzati. Spesso ci si è trovati del tutto impreparati nel gestire l’emergenza e le vittime di un disastro; il trattamento medico è diverso rispetto alla normale attività, richiede specifiche conoscenze, capacità di gestione, di pianificazione, di flessibilità in un ambiente che all’improvviso diventa ostile e incontrollabile.

Grazie alla Sovvenzione Distrettuale, alla compartecipazione dei Rotary Club di Nîmes e di Dortmund, all’appoggio dei Rotary Club di Gattinara, Novara, Santhià-Crescentino, Vercelli Sant’Andrea e Viverone Lago, e all’irrinunciabile direzione scientifica dell’Università del Piemonte Orientale, attraverso il suo Centro di Ricerca in Medicina d’Emergenza e dei Disastri, siamo riusciti a varare questo service che prevede, come momento più importante, il corso residenziale presso i laboratori universitari. 

Venti studenti dell’ultimo anno di Medicina, selezionati in tutto il mondo, soprattutto nei paesi svantaggiati e a rischio di catastrofi, sono venuti da noi a imparare i metodi e le tecniche più avanzati nel settore e a utilizzare le più avanzate metodologie di simulazione dei disastri. Hanno seguito 50 ore tra lezioni frontali, esercitazioni e simulazioni con le apparecchiature. Soprattutto, dopo il corso 12 di loro, che hanno ottenuto la qualifica di "Formatori di Medicina dei Disastri", si sono già attivati e hanno erogato ben 25 corsi in 16 paesi con 552 partecipanti. Un grande successo.

In allegato puoi trovare la application con cui si è chiesta la sovvenzione distrettuale, che contiene il progetto nella sua interezza, il progetto stesso in inglese e la presentazione con i risultati scientifici del service. 











Ċ
Rotary Club Vercelli,
24 lug 2016, 07:11
Ċ
Rotary Club Vercelli,
24 lug 2016, 07:11
Ċ
Rotary Club Vercelli,
30 giu 2017, 01:25
Comments