Service 2016-17‎ > ‎

Suoni dal legno

Il RC Vercelli ha finanziato il progetto “Suoni dal Legno — Bottega Internazionale di Nuova Musica” ideato dal chitarrista Sergio Sorrentino. mirava a formare una “bottega” di giovani chitarristi cittadini, talentuosi e/o bisognosi di aiuto, per la creazione di “nuova musica” insieme ad artisti di successo e di fama internazionale.

Si è creato, insomma, un collettivo di artisti che rifuggono da torri d’avorio e che scendono per strada per insegnare ai giovani il “mestiere”, l’artigianato, e per forgiare suoni inediti; una bottega solidale, vicina ai problemi ed ai drammi sociali contemporanei. La master class si è dipanata in tre giornate piene ed è culminata nella creazione di un ensemble di chitarre che ha creato un intenso programma presentato al pubblico, includendo due Opere, ispirate ad argomenti sociali di attualità, composte da Antonio Bellandi e Elliott Sharp proprio per l’occasione. Si sono anche esibiti alle piccole percussioni i ragazzi della Comunità Harambè di Casale Monferrato.

Oltre a Sorrentino hanno portato il loro magistrale contributo i compositori Carlo Boccadoro e Antonio Bellandi, che ha diretto l’ensemble, il poeta Jean Portante, il maestro Luca Sigurtà, il sassofonista Giovanni Mantoan e alcuni special guest (Veronica Arlenghi, Leonardo De Marchi e Sofia Ferri).

Al service hanno assicurato un contributo extra anche i soci Ausilia Bellotti, Stefano Vandone, Enrico e Paolo Reverchon, Giorgio Baldini e Maurizio Sanzone con le loro rispettive aziende (Deoflor, Vauto-Honda, Reverchon, Setvis e Easydot).

La sala grande del Museo Borgogna era gremita in ogni ordine di posto e ha tributato grandi applausi a tutti i musicisti.





(Foto di Samuele Giatti, rotaractiano)

Comments